Il corso “Public Speaking” della durata di 12 ore è erogato in azienda con la disponibilità di una sala riunioni adeguata.
Gli obiettivi del corso sono:
- Sviluppare quelle capacità che permettono di affrontare in qualsiasi momento ogni tipo di situazione a livello comunicativo;
- Migliorare, tramite tecniche disinibizione oratoria, di controllo delle emozioni e delle paure, la propria capacità di parlare di fronte ad un uditorio.
I risultati attesi sono:
- Apprendere come iniziare, sviluppare e concludere un discorso in modo efficace;
- Acquisire tecniche efficaci per controllare l’emotività e lo stress;
- Apprendere come suscitare il giusto interesse per ottenere e mantenere un elevato grado di attenzione;
- Imparare a sfruttare il linguaggio del corpo per rafforzare la comunicazione;
- Aumentare la consapevolezza delle proprie capacità oratorie ai fini di trasmettere un messaggio più chiaro ed efficace.
PROGRAMMA DEL CORSO
- L’ascolto e l’attenzione;
- La comunicazione: verbale, non verbale, paraverbale;
- Preparare il contenuto di un discorso: analisi dell’obiettivo, modalità espositiva, preparazione della scaletta;
- La gestione dello stress mediante gli stimoli psicologici ed il miglioramento della respirazione;
- La presentazione di un discorso: la voce, lo sguardo, i gesti, l’utilizzo dei supporti;
- Il momento della discussione: come gestire le domande e le obiezioni, come favorire la partecipazione del pubblico, come gestire il tempo a disposizione;
- La conclusione: come chiedere un discorso e giungere ai saluti.
Il docente del corso è uno Psicologo del lavoro e delle organizzazioni iscritto all’Albo dell’Ordine degli psicologi del Veneto.
Attraverso l’utilizzo di materiale audio-visivo (filmati, lucidi, telecamera, ecc.) e di simulazioni pratiche, ciascun partecipante avrà modo di prendere piena coscienza dei propri punti di forza e di debolezza, e di acquisire un nuovo modo, efficace e persuasivo, di comunicare.