Il corso della durata di 4 ore “emergenza ed evacuazione” è disponibile in videoconferenza, nelle date sotto indicate.…
EMERGENZA ED EVACUAZIONE CORSO DI ADDESTRAMENTO – 4 ORE

Il corso della durata di 4 ore “emergenza ed evacuazione” è disponibile in videoconferenza, nelle date sotto indicate.…
Cerchi un corso per incaricati alla squadra di emergenza evacuazione per addetti antincendio rischio basso (livello 1) e rischio medio (livello 2)? Come previsto dal D.Lgs. 81/08, gli addetti aziendali all’antincendio e alla gestione delle emergenze devono essere opportunamente formati e periodicamente aggiornati per il mantenimento della qualifica. Nel mese di Ottobre 2022 i corsi offerti da MODI per addetti antincendio sono i seguenti: Corso di aggiornamento per addetti antincendio a rischio basso durata 2 ore: lunedì 24/10/2022 con orario 14.00/16.00;…
Tutti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi antincendio specifici come stabilito dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08. Il Testo Unico della Sicurezza lo impone al datore di lavoro o al dirigente. Proprio per il motivo sopraccitato, affrontare efficacemente le situazioni di rischio e pericolo, saper gestire i casi di emergenza ed attuare le misure di prevenzione incendi, non solo è obbligatorio per legge ma fondamentale. Nel mese di Luglio 2022 i…
I corsi di formazione antincendio di MODI SRL rispettano quanto previsto dall’Allegato IX del D.M. 10/3/98 e garantiscono un’adeguata preparazione delle squadre di emergenza ottenuta grazie ai docenti e tecnici esperti, al materiale didattico e allo svolgimento di prove pratiche. Oltre ai corsi formazione, informazione e addestramento, gli addetti incaricati all’antincendio e alla gestione delle emergenze necessitano di equipaggiamento di protezione individuale e attrezzature adatte al compito che gli è stato affidato. Le date dei corsi per addetti antincendio livello…
La finalità del Testo Unico sulla Sicurezza è migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro e la capacità del sistema di prevenire gli infortuni. Il Testo Unico sulla Sicurezza, coordina, riordina e riforma tutte le principali norme vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il TUS è entrato in vigore il 15 maggio 2008 abrogando la legislazione pregressa. Gli adempimenti documentali in materia di sicurezza ed igiene del lavoro, previsti nel D.Lgs. 81/2008 sono rivolti…
Cerchi un corso per incaricati alla squadra di emergenza evacuazione? Gli addetti aziendali all’antincendio e alla gestione delle emergenze devono essere opportunamente formati e periodicamente aggiornati per il mantenimento della qualifica come previsto dal D.Lgs. 81/08. Nel mese di Maggio 2022 i corsi organizzati da MODI sono i seguenti: – Corso di aggiornamento per addetti antincendio a rischio basso durata 2 ore: lunedì 9/05/2022 ore 14.00/16.00; – Corso di formazione per addetti antincendio a rischio basso durata 4 ore (livello…
Garantire la sicurezza dei propri dipendenti è la priorità assoluta per ogni datore di lavoro. Come previsto dall’art. 43 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 81/08, il Datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e gestione delle emergenze e formarli. Qui di seguito alcune proposte nel mese di aprile 2022 offerte da MODI: Corso di aggiornamento per addetti antincendio a rischio basso durata 2 ore: martedì 5 Aprile 2022…
In Italia, il vigente quadro normativo, costituito dal D.lgs. 81/2008 e s.m.i., obbliga i datori di lavoro a valutare e gestire il rischio stress lavoro-correlato al pari di tutti gli altri rischi che è da inserire nel Documento di valutazione dei rischi. L’obiettivo principale della valutazione del rischio stress da lavoro correlato è l’identificazione di eventuali criticità e fattori del lavoratore come il suo carico di lavoro, l’orario, la pianificazione dei compiti, ecc. e il contesto del lavoro cioè il…
Il corso di formazione fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento. La formazione è svolta da medici. E’ il Datore di Lavoro che stabilisce chi sono gli addetti alle emergenze. In molti casi è proprio il titolare della piccola impresa che ne assume l’incarico. Il corso di formazione ha una durata…
L’addetto al primo soccorso è una figura obbligatoria per le aziende che hanno almeno un dipendente o un socio lavoratore. Qualora l’attività venga svolta su turni, deve essere garantita la presenza di un addetto al primo soccorso per ogni turnazione. Il corso trasmette ai partecipanti tutti gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di…