Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio per tutte le imprese che eseguono o fanno eseguire lavori in cantieri temporanei o mobili. Il POS deve essere redatto prima dell’inizio dei lavori e deve essere conforme al Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) e all’Allegato XV dello stesso decreto.
Il POS è redatto dall’impresa esecutrice dei lavori e deve essere consegnato al committente prima dell’inizio dei lavori. Il committente ha il dovere di verificarne la congruità con il PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) e di consegnarlo al Direttore dei lavori per l’attuazione.
Tutti i datori di lavoro delle imprese esecutrici che operano in un cantiere temporaneo o mobile sono obbligati a redigere il Piano Operativo di Sicurezza (POS), ai sensi dell’articolo 17 comma 1 del D. Lgs. 81/2008.
La redazione del Piano Operativo di Sicurezza può essere effettuata in autonomia dall’impresa esecutrice oppure con l’ausilio di un tecnico specializzato. Esistono in commercio diversi software che possono facilitare la redazione del POS.
In pratica costituisce la valutazione dei rischi specifici relativi alle attività che si svolgeranno in quello specifico cantiere ed è un obbligo tra quelli non delegabili dal datore di lavoro.
Il POS è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Tutte le imprese che operano in questo settore devono provvedere alla redazione del Piano Operativo di Sicurezza e al suo aggiornamento periodico.
Per consulenza sulla stesura del POS o di altri documenti o valutazioni specifiche restiamo disponibili al numero verde 800300333. E’ possibile contattare MODI anche via whatsapp al nuemero +390415412700
Clicca qui per compilare il modulo di contatto
Visita il sito di Modi Srl cliccando qui.