Il corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza è erogato in aula.
Il RLS rappresenta una figura fondamentale all’interno di un’azienda o di un’unità produttiva della stessa: viene consultato dal datore di lavoro per la valutazione dei rischi e la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi e partecipa alle riunioni periodiche.
Il RLS ha diritto ad una formazione particolare per poter svolgere al meglio il proprio ruolo e rappresentare in modo soddisfacente i lavoratori sulle questioni della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’articolo 37 comma 10 del D.Lgs. 81/2008.
Le sanzioni per l’inadempimento degli obblighi di formazione per il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza consistono nell’arresto del datore di lavoro e il dirigente da due a quattro mesi o nell’ammenda da 1.200 a 5.200 euro (art. 55 comma 5, lettera c D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009) .
Gli obiettivi del corso sono:
- Adempiere agli obblighi formativi preparando i partecipanti allo svolgimento della mansione di RLS fornendo i metodi indispensabili per affrontare e risolvere le difficoltà connesse all’attuazione ed alla gestione della sicurezza e della salute nell’ambiente di lavoro;
- Sviluppare capacità di individuazione dei rischi.
A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza.