La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa.
A cosa serve la sorveglianza sanitaria:
- Prevenzione delle malattie professionali: Identificando i fattori di rischio e monitorando lo stato di salute dei lavoratori, è possibile prevenire l’insorgenza di malattie professionali.
- Tutela della salute dei lavoratori: Garantendo che i lavoratori siano idonei alle proprie mansioni, si contribuisce a tutelare la loro salute e il loro benessere.
- Miglioramento delle condizioni di lavoro: La sorveglianza sanitaria può portare all’individuazione di misure preventive e correttive per migliorare le condizioni di lavoro.
- Adempimento degli obblighi di legge: La sorveglianza sanitaria è un obbligo previsto dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008).
Consiste nell’effettuazione di visite mediche (art. 41, comma 2 D.Lgs. 81/2008):
– preventive all’inizio di una attività lavorativa, che esponga ad un rischio per il quale è prevista la sorveglianza sanitaria;
– preventive in fase preassuntiva per volontà del Datore di Lavoro;
– prima della ripresa dal lavoro, dopo un’assenza per motivi di salute superiore ai 60 giorni continuativi;
– periodiche con la cadenza definita dalla normativa o stabilita a discrezione tecnico-professionale del medico competente;
– alla cessazione del rapporto di lavoro, per i casi stabiliti dalla normativa.
Per assolvere agli adempimenti imposti dalle normative in vigore sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ci offriamo per eseguire un sopralluogo tecnico dei documenti attinenti alla sicurezza, degli attestati di formazione e aggiornamento delle figure della sicurezza (lavoratori, preposti, dirigenti, RLS ecc.), del ciclo produttivo e delle caratteristiche dell’ambiente di lavoro.
Per consulenze sulle normative ISO, modelli di organizzazione e gestione 231/2001, adempimenti Privacy, sicurezza nei luoghi di lavoro, Parità di Genere, iscrizione ai corsi per lavoratori, RLS, RSPP, addetti alle squadre di emergenza, chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti:
www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it.
E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it whatsapp 0415412700.
Compila il modulo per contattarci cliccando qui!