Il corso “Benessere organizzativo” della durata di 8 ore è erogato in azienda cona disponibilità di una sala riunioni adeguata. Gli obiettivi del corso sono di garantire migliori condizioni di efficacia e di efficienza per prevenire episodi di disagio organizzativo. I destinatari del corso sono tutti coloro che lavorano nelle organizzazioni, gli amministratori e gli stakeholders che sono interessati ad acquisire le competenze nella progettazione, gestione, coordinamento delle risorse in ambito organizzativo.
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1:
- Le dimensioni del Benessere Organizzativo: introduzione al modello teorico applicativo nelle organizzazioni pubbliche e private.
- Vantaggi secondari dell’approccio al benessere organizzativo: la riduzione dei costi e la valorizzazione del capitale umano
- Strumenti di misura del Benessere Organizzativo e interventi di miglioramento.
MODULO 2:
- Il comportamento organizzativo: modelli di comunicazione, clima e cultura, lavoro di gruppo
- I paradigmi negativi: fattori di stress e disagio sul luogo di lavoro (mobbing, burn-out, straining)
- La gestione del personale orientata al benessere organizzativo
- Esercitazioni di gruppo e analisi di casi
Il docente del corso è un Consulente e psicologo del lavoro iscritto all’Albo dell’Ordine degli psicologi del Veneto. Il corso si basa sul metodo della partecipazione attiva: attraverso il confronto e la condivisione di esperienze vissute e di soluzioni applicate nei propri contesti lavorativi si affrontano questioni complesse che riguardano la vita lavorativa.