Il corso di formazione per “Addetti antincendio rischio basso” della durata di 4 ore è erogato in aula.
Il corso di formazione è destinato ai dipendenti delle aziende con attività a rischio basso d’incendio, con lo scopo di ottemperare all’obbligo di formazione previsto dal D.Lgs. 81/2008 sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal D.M. 10 marzo 1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”.
Come dettato dal Decreto Legislativo n. 81/2008, i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
Le sanzioni per l’inadempimento degli obblighi di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza consistono nell’arresto del datore di lavoro e il dirigente da due a quattro mesi o nell’ammenda da 1.200 a 5.200 euro (art. 55 comma 5, lettera c, D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009) .
Gli obiettivi del corso sono, oltre ad adempiere agli obblighi formativi, di fornire capacità operative e informazioni relativamente alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell’emergenza.
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1
L’incendio e la prevenzione
– Principi sulla combustione;
– Prodotti della combustione;
– Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
– Effetti dell’incendio sull’uomo;
– Divieti e limitazioni di esercizio;
– Misure comportamentali.
MODULO 2
– Protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio;
– Principali misure di protezione antincendio;
– Evacuazione in caso di incendio;
– Chiamata dei soccorsi.
A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.